Vino rosso strutturato, ha profumo tenue e delicato che ricorda la fragolina ed il lampone. È uno dei vini più nobili e antichi prodotti nelle Langhe. Affinato per un anno in botti di legno dà il meglio di sé dopo alcuni anni dall’imbottigliamento. Accompagna con leggiadria carni rosse e minestroni. Abbinamenti consigliati: selvaggina, primi piatti importanti, zuppe di verdure e formaggi a pasta dura o piccanti.
Vino di buon corpo con acidità abbastanza spiccata, affinato in botti di rovere, esalta la sua tannicità. Di colore rosso rubino con tendenze al granato e profumo intenso e vinoso. Abbinamenti consigliati: bolliti e piatti saporiti sia a base di pasta sia a base di carne.
Vè un vino prodotto con uva nebbiolo (70%) e uva barbera (30%) scelte tra le migliori della nostra azienda; ultima DOC nata nell’albese, è un vino di alt o pregio. Affinato in botti di legno, va consumato dopo un periodo di affinamento di circa tre anni per esprimere il meglio di sé. Buon corpo, colore intenso. Abbinamenti consigliati: Arrosti, brasati e piatti particolarmente impegnativi a base di cacciagione.
Ottimo vino rosso secco, fruttato e fragrante. È un vino di buona struttura, elegante e ricco di sensazioni olfattive e gustative. Di colore rubino con venature violette, ha un profumo che ricorda l’ uva appena raccolta. Abbinamenti consigliati: da tutto pasto e con tutti gli antipasti della cucina piemontese.
Il breve contatto del mosto con le bucce, conferisce un colore rosa cerasuolo brillante. L’aroma è elegante ed intenso, con piacevoli sentori fruttati. Vino esuberante di buon corpo si beve fresco (10°C). È adatto come aperitivo. Abbinamenti consigliati: antipasti, piatti a base di pesce e formaggi a pasta molle.
Vino base rosato ottenuto da nobili uve, spumantizzato nel nostro caveau con il prestigioso Metodo Classico che prevede la rifermentazione in bottiglia ed il successivo affinamento sur lies per oltre 24 mesi. Il profumo di mandorle e di mora di bosco, il gusto fruttato e la leggera acidità lo rendono particolarmente gradevole ed elegante. Il perlage è fine e persistente. Ottimo in occasioni importanti, servire alla temperatura di 6/8°C Abbinamenti consigliati: appetizer, salumi, formaggi morbidi e dolci.
Nocciole naturali tonda gentile delle Langhe IGP riconosciuta come la migliore al Mondo, è particolarmente apprezzata per i suoi parametri qualitativi, il gusto e l’aroma eccellente. Sono disponibili essicate in sacchetti da 1000 g.
Nel cuore delle Langhe, dai nostri migliori corileti scegliamo le nocciole da sgusciare e tostare. La particolare tostatura garantisce un’elevata pelabilità, un’ottima conservabilità ed una bilanciata armonia di profumi. Le nocciole intere, infatti, a seguito di una scrupolosa cernita, vengono tostate in modo uniforme fino al cuore del frutto. Sono confezionati in sacchetti sottovuoto da 300g.
È una specialità culinaria originaria delle Langhe. A metà strada tra una salsa ed una marmella ta, si tratta essenzialmente di una pr eparazione a base di mosto d’uva e altri ingr edienti tra cui pere martine, mele cotogne, fichi, nocciole, noci, cannella e c hiodi di garofano. La lung a cottura la rende particolarmente consistente e c onservabile. Ottima per accompagnare carni bollite, formaggi di ogni tipo e polen ta. Confezione: vasetto da 350g.
Crema spalmabile prodotta con il 50% delle nostre pregiate nocciole, cacao belga 22/24 ed ottimo latte. Il basso contenuto di zuccheri e l’assenza di glutine ne consente il consumo da parte di tutta la famiglia. Confezione: vasetto da 200ml.
Dall’antica tradizione di Langa nasce l’olio di nocciola, prodotto dalla spremitura a freddo del 100% di nocciole Tonda Gentile delle Langhe IGP, ricco di preziose qualità nutrizionali, energetiche, vitali, utili al benessere naturale e con alto potere antiossidante. Adatto ad ogni tipo di condimento. Confezione: bottiglia da 100ml.
Località Gabutto 2 - 12050 Sinio (CN)Copyright © 2019. Tutti i diritti riservati.