Agriturismo Le Arcate

Agriturismo Le Arcate

DOVE NASCONO LE “ARCATE”

Un buon modo per cominciare a raccontarsi è spiegare perché il nostro agriturismo si chiama così. In Langa tutto vanta una storia: le colline, i vigneti, i borghi, le strade e anche una realtà a conduzione famigliare come l’agriturismo “Le Arcate”. 

Allora perché “Le Arcate?”. Per spiegarlo è necessario riavvolgere il nastro e fare un salto nel passato a Sinio, in località Gabutti, poco fuori dal centro abitato. In cima alla collina, lì dove la strada svolta leggermente per salire ancora e punta dritto verso Montelupo Albese, sorge l’azienda agricola gestita da nonno Ernesto che, con la calma e la cura che caratterizzano la gente di Langa, si occupa di vigneti e noccioleti oltre ad allevare il bestiame.

La particolarità di questa azienda è rappresentata dall’edificio principale che presenta grandi finestre ad arco, le “arcate” appunto, che ricordano la forma sinuosa delle colline langarole. E così, da allora, l’agriturismo che si è sviluppato in questi anni ha mantenuto quella denominazione.

agriturismo-cuneo-e-provincia-sinio
agriturismo-provincia-di-cuneo-le-arcate
agriturismo-a-sinio-le-arcate
agriturismo-cuneo-e-provincia-a-sinio

L'AGRITURISMO

La storia dell’agriturismo “Le Arcate” inizia di fatto nel 1996. Silvana e suo marito Marco decidono di intraprandere una nuova avventura imprenditoriale: aprire appunto un agriturismo per accogliere i turisti che vogliono scoprire un luogo unico come le Langhe. Così si iniziano i lavori e parte della cascina di nonno Ernesto viene ristrutturata per ricavarci una prima sala ristorante e delle camere per accogliere gli ospiti.Dal 1996 fino ad oggi l’agriturismo ha conosciuto un progressivo sviluppo e ampliamento. Da questo punto di vista il 2020 è stato un anno importante perché, complici anche le chiusure imposte dalla pandemia, la struttura ha fatto un significativo salto di qualità. La vecchia stalla infatti viene completamente ristrutturata e dagli spazi vengono ricavati: una seconda sala ristorante, una grande terrazza e al primo piano nuove camere, moderne e dotate di ogni comfort. Inoltre è stata completamente riqualificata la zona della piscina con nuovi lettini e ombrelloni, rendendo quella parte dell’agriturismo una vera oasi di pace e divertimento. Poco più in là proseguono anche i lavori per la realizzazione della nuova cantina con relativa sala degustazione per permettere a tutti gli ospiti di conoscere i vini della famiglia Manzone e degustarli in tutta tranquillità.

LE NOSTRE VIGNE

LA NOSTRA SQUADRA: TRE GENERAZIONI IN AZIENDA

In azienda lavorano tre generazioni della famiglia Manzone: Silvana, la titolare, anima della cucina, si occupa di far trovare sempre la tavola imbandita con i principali piatti della tradizione langarola. Dal vitello tonnato all’albese, dai tajarin ai 40 tuorli agli agnolotti del plin fino al brasato dal Barolo. Insieme a lei, in cucina, la preziosa presenza di nonna Ausilia che con la sua esperienza rende i piatti ancora più unici. La squadra è composta poi da Marco, il marito di Silvana, che si occupa dell’accoglienza e della sala ristorante e dai due figli Enrico, l’agronomo, e Alberto, l’enologo. Loro due seguono l’azienda agricola e la cantina, quindi la produzione dei vini e dei prodotti con le nocciole.
Staff-agriturismo-le-arcate-sinio-langhe

Alberto

Enologo

Enrico

Agronomo
Staff-agriturismo-le-arcate-a-sinio

Silvana

Fondatrice

Marco

Accoglienza e sala
Staff-agriturismo-le-arcate-sinio-langhe

Alberto

Enologo

Enrico

Agronomo
Staff-agriturismo-le-arcate-a-sinio

Silvana

Fondatrice

Marco

Accoglienza e sala

RECENSIONI DEGLI UTENTI

Ecco cosa i nostri clienti pensano della loro esperienza all’Agriturismo Le Arcate.

Complimenti, posto Fantastico, posizionato bene, in valle c'erano 32 ° lì eravamo al fresco. Menù Ottimo, cucina alla piemontese, leggera e saporita,i lor vini proposti Buoni, il servizio Eccellente il proprietario e i figli sono presenti e non invasivi, il locale è perfetto ordinato pulito in ogni suo angolo. Lo consiglio a tutti è veramente da provare. Ci tornerò presto siamo rimasti entusiasti. Se posso dare un consiglio, il gradino in veranda è un po pericoloso x le persone distratte.
Roberto Balbo
Meriterebbe molte stelle solo per l'ordine e la pulizia. L'agriturismo a gestione familiare è in una bellissima posizione in mezzo alle vigne. Vino ottimo e di loro produzione. Il cibo è genuino e le porzioni sono abbondanti. Personale molto gentile. Torneremo sicuramente.
Paci
Abbiamo pranzato in terrazza con una meravigliosa vista sui vigneti e noccioleti delle Langhe. Portate ottime e abbondanti accompagnate da vini superlativi, prezzo nella norma considerata la bontà e la freschezza dei cibi serviti. Il proprietario Sig. Marco e la moglie in cucina, gentili e attenti alla soddisfazione del cliente. Lo raccomando vivamente per trascorrere una giornata indimenticabile.
Oreste Borgna

Scrivici

Chiamaci

learcate@agriturismolearcate.it

WhatsApp

Clicca qui per scriverci

Usa il form

Trattamento dei dati personali